Salta il menu

Piazza del Campo

Panoramica

Il cuore medievale della città 

La grande piazza di Siena, Piazza del Campo, è il vero simbolo della città e uno dei motivi che ha spinto l'UNESCO a inserire il suo centro storico tra i Patrimoni dell'Umanità. 

Da un lato si staglia l'enorme Palazzo Pubblico, un capolavoro gotico che dal Trecento custodisce la storia della città tra le tante sale del Museo Civico, dove potrete ammirare affreschi e preziosi dipinti del periodo d'oro dell'arte senese. A dominare l'elegante palazzo c'è la Torre del Mangia, una tra le più antiche d'Italia. È dalla sua cima che riuscirete ad abbracciare con lo sguardo tutta la grande piazza con la sua caratteristica forma di conchiglia. I 9 spicchi sono dedicati ai componenti del Governo dei Nove, che contribuì a rendere Siena il gioiello che è ancora oggi. 

Tutto intorno alla piazza, poi, si susseguono eleganti palazzi trecenteschi perfettamente conservati. Al centro della parte più alta del "Campo", come viene affettuosamente chiamata la piazza dai senesi, c'è Fonte Gaia, una grande fontana rettangolare ideata da Jacopo della Quercia.

Piazza del Campo è anche la sede dell'iconico Palio di Siena, la giostra equestre di origine medievale che si svolge ogni anno, due volte all'anno, dal lontano 1644.

Recensioni
Recensioni
()
Piazza del Campo

Il Campo, 53100 Siena SI, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Arte e cultura
Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Arte e cultura
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.