Una scoperta che potrebbe iniziare a Ponte Vecchio, Firenze, nel “corridoio” creato dal Vasari nel ‘500 per collegare la Galleria degli Uffizi a Palazzo Pitti. Questo per sentirsi davvero al centro di un patrimonio culturale ed artistico impareggiabile, testimonianza dell’amore per l’arte dei numerosi esponenti della dinastia medicea, appassionati collezionisti di dipinti, sculture e oggetti d'arte. Ma la Toscana è uno scrigno di tesori storici unici al mondo in tutto il territorio: oltre Firenze, è ricca di città d’arte come Siena e Pisa e di piccoli borghi pittoreschi, straordinaria per i suoi panorami ammalianti, le campagne bucoliche e le dolci colline. A questo si aggiungono le sue magnifiche isole e gli splendidi litorali, i suoi parchi protetti e, non da ultimi, la sua cucina semplice dai sapori genuini, e i suoi vini, tra i migliori al mondo.
Firenze, Val d’Orcia, Siena, il Chianti… scopri il patrimonio naturalistico, culturale e storico della Toscana.
Scopri di più sul sito turistico ufficiale della Toscana. Info, idee e soluzioni di viaggio.