Panoramica
L’ultima domenica di agosto a Montepulciano è tempo di Bravìo delle Botti. Si tratta della sfida tra le otto contrade del paese che si contendono un panno dipinto facendo rotolare botti del peso di 80 kg lungo un percorso in salita di 1800 metri. Le botti sono spinte da due uomini detti "spingitori" mentre il percorso della gara si snoda tra le suggestive strade del centro storico della città poliziana fino all’arrivo situato sul sagrato del Duomo in Piazza Grande. Ma il Bravìo è preceduto da due eventi importanti: il 23 agosto si svolge il tradizionale Proclama del Gonfaloriere insieme al corteo delle contrade e l’esibizione del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano. Il 28 agosto è il momento del Corteo dei Ceri lungo le vie cittadine attraverso una suggestiva atmosfera senza luce elettrica. Le vie de borgo vengo illuminate soltanto da torce e fiaccole. Nel pomeriggio del 31 agosto, alle 15, inizia la sfilata dell’atteso Corteo Storico, composto da oltre 300 figuranti. Alle ore 19 dopo il segnale dato dai rintocchi del Campanone del Comune, le botti cominciano a rotolare sulla pietra partendo dalla colonna del Marzocco. Dopo pochi minuti, il "Bravìo" avrà il suo epilogo; solo una contrada potrà festeggiare la vittoria e prendere il "Panno”. |
Ingresso libero
Ingresso libero
Piazza Grande, 53045 Montepulciano SI, Italia