Salta il menu
Musica
13 luglio 2025 - 06 settembre 2025

Giacomo Puccini: Festival Puccini

Panoramica

Nel Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago che sorge sulla sponda del suo lago prediletto, quello di Massaciuccoli, accanto all’amata villa dove è sepolto, ogni anno tra luglio e agosto va in scena il festival dedicato al compositore Giacomo Puccini (1858-1924) autore di alcune delle più applaudite opere liriche italiane, dalla Bohéme a Madame Butterfly, da La ragazza del West a Tosca e alla Turandot.

A ogni edizione vengono proposte alcune opere in diverse repliche, oltre a concerti di musica sinfonica, recital e mostre che rappresentano alcuni degli eventi di maggiore richiamo organizzati sulla costa della Toscana.

Il Festival Puccini è il tributo più alto che viene reso al musicista lucchese, nel luogo che meglio lo rappresenta: sul lago amava organizzare battute di caccia, mentre nella villa trovava l’ambiente congeniale per comporre la sua musica, attorniato dai quadri degli amici macchiaioli, dalle sue amate automobili, a soli due chilometri dalla costa e dal mare della Versilia.

Villa Puccini è aperta al pubblico e la vediamo oggi come la lasciò il musicista, con gli arredi di gusto liberty e numerosi oggetti che raccontano la sua vicenda personale ed artistica.

Per maggiori informazioni sul programma visita il sito ufficiale.

 

Torre del Lago Puccini

55049 Torre del Lago Puccini LU, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Lago di Massaciuccoli, Torre del Lago Puccini

I luoghi di Puccini

Arte e cultura
versiliana

La Versiliana Festival

Città d'arte
Foto della veduta della citt� di Lucca.

Lucca e l’abbraccio delle sue possenti mura

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Arte e cultura
Panoramica di Lucca.

Lucca sopra e sotto: torri, campanili e siti archeologici nella città delle 100 chiese

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Arte e cultura
Cammino di San Jacopo

Cammino di San Jacopo

Arte e cultura
Ciclopedonale Puccini

Ciclopedonale Puccini

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

Cicloturismo
1279305212

In sella lungo la Versilia: Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi e dintorni

Cicloturismo
Esplorare il Chianti Classico in bicicletta: un itinerario tra le cantine

Esplorare il Chianti Classico in bicicletta: un itinerario tra le cantine

Enogastronomia
I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

Meta turistica
Pistoia sorprendente: terracotta invetriata, sotterranei, arte in fattoria

Pistoia sorprendente: terracotta invetriata, sotterranei, arte in fattoria

Natura
La Valdera in Vespa

La Valdera in Vespa

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.