Salta il menu
Cicloturismo
28 settembre 2025

La Gallo Nero Cicloturistica

Panoramica

La Gallo Nero è una manifestazione competitiva con tratti cronometrati e tratti cicloturistici che si svolge nel territorio del Chianti Classico in uno dei momenti più suggestivi, quello della vendemmia.


Quest'anno l'appuntamento è in programma per il 28 settembre con partenza da Radda in Chianti.

L'edizione 2025 prevede 2 itinerari per bici da corsa:

“Cosimo III” = 60 km
partenza dalle ore 8.30 alle 9

“Gallo Nero” = 133 km
partenza dalle ore 8 alle 8:30 con 2, tratti cronometrati

Il cronometraggio sarà effettuato da STS-EVODATA con tecnologia basata sull’utilizzo di “one chip”.

I tratti cronometrati, che saranno chiusi al traffico per un limite massimo di 2 ore e che concorreranno alla classifica individuale femminile e alla classifica individuale maschile finale, saranno i seguenti:

Cronoscalata Luiano (lunghezza circa 4km)
Cronoscalata Salita Canaglia (lunghezza circa 3km)
A margine della competizione vengono organizzate anche esperienze esclusive e degustazioni nelle cantine del territorio riservate ai partecipanti.

Tutte le informazioni e i dettagli per iscriversi sono disponibili sul sito ufficiale.

Orari

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.

Radda in Chianti

53017 Radda in Chianti SI, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
Ecomaratona Chianti Classico

Ecomaratona Chianti Classico

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Cicloturismo
1600X1000_sterrati_strade_bianche_cardina_1.jpg

Tra borghi medievali e colline incantate: in bici lungo gli sterrati della Strade Bianche

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

Cicloturismo
Pedalando lungo la costa in Toscana: un itinerario da Marina di Carrara a Livorno

Pedalando lungo la costa in Toscana: un itinerario da Marina di Carrara a Livorno

Cicloturismo
1279305212

In sella lungo la Versilia: Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi e dintorni

Cicloturismo
Esplorare il Chianti Classico in bicicletta: un itinerario tra le cantine

Esplorare il Chianti Classico in bicicletta: un itinerario tra le cantine

Enogastronomia
Montalcino

Brunello di Montalcino DOCG

Sport
toscana trekking memorabili

Toscana: sentieri per trekking memorabili

Spiritualità
In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Relax e benessere
Bagno Vignoni

In Val d’Orcia, a Bagno Vignoni, terra di acque e di vino

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.