Laghi di Fusine
I bacini gemelli al confine con la Slovenia
Due specchi d’acqua cristallini, circondati da imponenti montagne e natura selvaggia, al confine tra Italia e Slovenia. Il luogo ideale per un’escursione mozzafiato in tutte le stagioni o, più semplicemente, per riposarsi sulla riva e godersi il relax in mezzo al verde. I Laghi di Fusine sono due piccole ma preziose perle del Friuli-Venezia Giulia.
Questi bacini di origine glaciale, uno detto Inferiore e l’altro Superiore, sono collegati da un sistema idrico sotterraneo e fanno da specchio per le cime della dorsale delle Ponze, il Mangart, il Masso Pirona e tanti altri monti dell’arco alpino. I boschi di abete rosso e bianco e faggio che li circondano sono l’habitat perfetto per caprioli, cervi, camosci, ma anche diverse specie di uccelli migratori.
Gli amanti del trekking troveranno in questa zona sentieri su cui mettersi alla prova, come quello che porta al Rifugio Zacchi e alla Capanna Ponza, con una vista spettacolare su tutta la valle. D’inverno, il bianco della neve rende il panorama ancora più magico. Divertitevi a esplorare l’area con sci o ciaspole ai piedi.