Salta il menu
Evento
17 aprile 2025 - 27 ottobre 2025

Per forza di levare

Panoramica

Nell'anno delle celebrazioni per i 550 anni dalla nascita di Michelangelo, il CARMI museo Carrara e Michelangelo presenta "Per forza di levare. Michelangelo scultore nelle fotografie degli Archivi Alinari", la mostra che mette in luce sguardi particolari e interpretazioni visive sorprendenti, il risultato dell’incontro del genio di Michelangelo con quello dei fotografi, impegnati nella mappatura e nella trasmissione del patrimonio storico-artistico italiano.

Dal 18 aprile al 26 ottobre, l'espozione svela come i Fratelli Alinari, Brogi, Anderson, i grandi editori dell'Ottocento, hanno affrontato la sfida di riportare su fotografia la tridimensionalità della scultura, immortalato i capolavori del Maestro. Una sfida dell'arte di fronte all'arte.

Il percorso di visita copre 120 anni di fotografia, a partire dal 1852, attraverso 70 stampe fine art, alle quali si aggiunge un piccolo nucleo di stampe originali, provenienti dagli Archivi Alinari

Oltre ai capolavori di Firenze, Roma, Milano e Parigi, protagoniste della mostra sono anche Carrara e le sue imponenti cave di marmo, con immagini che restituiscono la suggestione del paesaggio e documentano le tecniche di lavorazione del marmo.

Orari

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Carrara

54033 Comune di Carrara, Via Solferino sn, Carrara MS, Italia

Chiama 0585641471419

Ti potrebbe interessare

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

Arte e cultura
 affreschi della "Leggenda della vera Croce", nella Basilica di S. Francesco ad Arezzo

Piero della Francesca: i suoi luoghi, la sua arte

Cicloturismo
Pedalando lungo la costa in Toscana: un itinerario da Marina di Carrara a Livorno

Pedalando lungo la costa in Toscana: un itinerario da Marina di Carrara a Livorno

Enogastronomia
Fosdinovo street festival

Fosdinovo street festival

Arte e cultura
DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare.

DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare.

Idea Viaggio
Marmo, natura e storie delle Alpi Apuane

Marmo, natura e storie delle Alpi Apuane

Enogastronomia
I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

Meta turistica
Pistoia sorprendente: terracotta invetriata, sotterranei, arte in fattoria

Pistoia sorprendente: terracotta invetriata, sotterranei, arte in fattoria

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.