Salta il menu

Piazza dei Miracoli

Panoramica

L’epicentro storico e turistico di Pisa

Pisa e la sua torre. Pisa e la sua meravigliosa piazza del Duomo più comunemente chiamata Piazza dei Miracoli.

Siamo appena fuori dal centro storico e il Prato dei Miracoli, così come lo definì D’Annunzio nel 1910, è un’ampia distesa di prato verde su cui sorgono 4 capolavori di arte monumentale medievale celebrati in tutto il mondo: il famoso Campanile o Torre Pendente, il Camposanto, il Battistero e il Duomo.

La costruzione di questa Piazza risale al 1064. L’obiettivo era quello di creare un importante centro religioso che simboleggiasse le tappe principali della vita di ogni uomo. E così il Battistero simboleggia la nascita, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e la Torre, la vita e, infine, il Camposanto, la morte. Tra i primi siti italiani inseriti tra i Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO, Piazza dei Miracoli e i suoi 4 capolavori di architettura cristiana medievale sono un vero must see.

Ma Pisa è molto altro. Lasciatevi alle spalle Piazza dei Miracoli e raggiungete a piedi il centro storico. Imperdibili: la Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri, il Palazzo del Consiglio dei Dodici e il Palazzo della Carovana, sede della Normale di Pisa.

Recensioni
Recensioni
()
Piazza dei Miracoli

Piazza dei Miracoli, Pisa PI, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Arte e cultura
Foto della veduta della citt� di Lucca.

Lucca e l’abbraccio delle sue possenti mura

Shopping e mercati
Via dei Tornabuoni

Via Tornabuoni a Firenze, l’indirizzo del lusso e delle tendenze Made in Italy

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.