Salta il menu
Folklore
10 agosto 2025 - 17 agosto 2025

Volterra AD 1398

Panoramica

Ad agosto, Volterra torna indietro nel tempo, al Medioevo: tutte le figure che conosciamo e amiamo di quell'epoca - audaci cavalieri, nobili e signore, monaci, frati, artigiani e commercianti, e, naturalmente, contadini, sbandieratori, arcieri, soldati, giocolieri, musicisti e giullari - si uniscono per rievocare la magica atmosfera del passato, muovendosi fra le austere torri, i superbi palazzi e le chiese o tra le semplici case del villaggio e le tende degli accampamenti, sotto la mole della Fortezza Medicea. 

Un’occasione unica per rivivere, in una delle città più belle della Toscana, la magica atmosfera dell'anno del Signore 1398.

Per due giorni, la seconda e la terza domenica di agosto, da mattina a notte, Volterra ospita spettacoli, eventi, mercati, laboratori, musica e giocolieri.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell'evento consulta il sito ufficiale.

 

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell'evento consulta il sito ufficiale.

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell'evento consulta il sito ufficiale.

Volterra

56048 Volterra PI, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Cicloturismo
1600X1000_sterrati_strade_bianche_cardina_1.jpg

Tra borghi medievali e colline incantate: in bici lungo gli sterrati della Strade Bianche

Arte e cultura
Lucca, gioiello toscana racchiusa tra imponenti mura

Lucca, gioiello toscana racchiusa tra imponenti mura

Festività
Palio di Siena

Palio di Siena

Meta turistica
Livorno e Costa degli Etruschi: un viaggio tra storia, vino e buona tavola

Livorno e Costa degli Etruschi: un viaggio tra storia, vino e buona tavola

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Enogastronomia
I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Mare
Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Città d'arte
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Arte e cultura
Cammino di San Jacopo

Cammino di San Jacopo

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.