Salta il menu

Piazza San Marco

Panoramica

Il Salotto dei Veneziani

Piazza San Marco, una tra le piazze monumentali più belle e vetrina di una delle città più straordinarie al mondo. È l'unica “piazza” di Venezia, mentre gli altri spazi urbani con conformazioni simili sono definiti Campi o Campielli.

Da sempre ospita gli avvenimenti più importanti della città e Napoleone Bonaparte la definì il salotto più bello d’Europa.

La piazza dedicata all’Evangelista Marco, patrono di Venezia, è sede degli edifici più imponenti della città, come Palazzo Ducale, la Biblioteca Nazionale Marciana, la Basilica e il Campanile di San Marco.

La piazza ha forma trapezoidale, è lunga 175 metri e larga 72 metri di fronte alla Basilica di San Marco e 57 metri in prossimità del museo Correr. Si trova nell’area più bassa di Venezia e viene facilmente inondata nelle giornate di acqua alta

Piazza San Marco sorprende con la sua bellezza e l’atmosfera diffusa tra arte, cultura, caffè, negozi e musica dal vivo!

Recensioni
Recensioni
()
Piazza San Marco

Piazza San Marco, 30124 Venezia VE, Italia

Ti potrebbe interessare

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Meta turistica
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Natura
Jesolo

Lido di Jesolo

Città
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Natura
Spiaggia di Bibione

Bibione: la spiaggia per gli sportivi

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.