Salta il menu
Arte e cultura
15 marzo 2025 - 31 agosto 2025

ARTE SALVATA

Panoramica

Al museo M9 - Museo del 900, dal 15 marzo al 31 agosto 2025, arriva "Arte Salvata: Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre", un’esposizione dal forte valore simbolico, che vede il prestigioso Museo d’Arte Moderna André Malraux (MuMa) di Le Havre prestare per la prima volta nella storia una parte della sua collezione, la più importante per dipinti impressionisti in Francia fuori da Parigi.

L’occasione si presenta nell’ambito delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario dalla fine della Seconda Guerra Mondiale che rase al suolo nel settembre 1944 la città di Le Havre, poi ricostruita virtuosamente attorno al suo museo, il MuMa, divenendo così simbolo di modernità e rinascita.

La mostra, curata da Marianne Mathieu, una delle maggiori esperte mondiali di impressionismo e post impressionismo, e da Geraldine Lefebvre, Direttrice del MuMa, presenta più di 50 capolavori pittorici, databili tra Ottocento e primo Novecento, miracolosamente sopravvissuti ai bombardamenti, firmati da artisti di primo piano tra i quali Renoir, Monet, Sisley, Gauguin, Dufy, Marquet, Boudin e Braque.

Attraverso queste opere, l’esposizione vuole rappresentare un ideale passaggio di testimone tra due città, Le Havre e Mestre, unite dall’esperienza della Guerra Totale, per ribadire l’importanza del patrimonio culturale nel mantenere viva la memoria collettiva e il valore dell’arte come veicolo di resilienza e di rinascita.

A rinforzare il dialogo tra le due città, inoltre, una sezione della mostra sarà dedicata a un approfondimento fotografico e documentale che testimonierà quanto accaduto a Mestre a partire dal terribile bombardamento del 28 marzo 1944 e presenterà il percorso di risanamento iniziato nel secondo dopoguerra per il patrimonio abitativo come per la zona industriale.

 

 

Orari

Per maggiori informazioni visita il sito: Venezia Unica

Biglietti

Scopri di più sul sito ufficiale, cliccando qui.

Acquista

Biglietti

Scopri di più sul sito ufficiale, cliccando qui.

Venezia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Arte e cultura
Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Idea Viaggio
“The Tourist”: itinerario fra calli e canali con Angelina Jolie e Johnny Depp

“The Tourist”: itinerario fra calli e canali con Angelina Jolie e Johnny Depp

Arte e cultura
no scorcio di Cannaregio con la chiesa della Madonna dell’Orto vista da rio Ca’ Brazzo

Una passeggiata nella Venezia di Tintoretto

Venezia contemporanea: i luoghi dove l’arte di ieri incontra quella di oggi

Venezia contemporanea: i luoghi dove l’arte di ieri incontra quella di oggi

Arte e cultura
Roberto Matta 1911-2002

Roberto Matta 1911-2002

Arte e cultura
Storie di Fabbriche, Storie di Famiglie

Storie di Fabbriche, Storie di Famiglie

Arte e cultura
19. Mostra Internazionale di Architettura

19. Mostra Internazionale di Architettura

Arte e cultura
La carta artigianale: dalla Cina del Milione all’arte contemporanea

La carta artigianale: dalla Cina del Milione all’arte contemporanea

Arte e cultura
Corpi moderni

Corpi moderni

Folklore
Festa della Sensa 2025

Festa della Sensa 2025

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.