Salta il menu
Musica
11 gennaio 2025 - 05 novembre 2025

MUSIKAMERA ARCHIVIO FANO 2025

Panoramica

Musikàmera viene fondata nel 2016 da un gruppo di cultori della musica da camera con l’intento di accrescere la cultura musicale nella popolazione con particolare attenzione ai giovani, promuovere, incoraggiare e diffondere in Venezia la conoscenza della musica da camera e più in generale della musica classica, organizzando concerti, lezioni-concerto, conferenze e altre iniziative musicali pubbliche e private.

Per raggiungere i suoi obiettivi Musikàmera agisce in stretta collaborazionne con il Teatro La Fenice presso le cui sale si tengono i concerti e le altre iniziative collaterali, come la rassegna Musik@giovani, dedicata agli studenti delle Scuole del territorio veneziano. Particolare attenzione viene dedicata alla scelta di interpreti di altissimo livello artistico e alla diffusione e comunicazione dei programmi dentro e fuori dei confini nazionali, al fine di avere fra il pubblico anche i numerosi turisti che visitano la città e portare Musikàmera e Venezia al livello delle maggiori istituzioni concertistiche italiane e internazionali.

Musikàmera non ha fini di lucro.

Teatro La Fenice, Sale Apollinee, Teatro Malibran

PROGRAMMA IN CORSO

ACQUISTA I BIGLIETTI

STAGIONE MUSIKAMERA

STAGIONE ARCHIVIO FANO

 

Teatro La Fenice

Campo S. Fantin, 1965, 30124 Venezia VE, Italia

Chiama +39041786590 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Musica
CortinAteatro

CortinAteatro

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Arte e cultura
L’ORO DIPINTO

L’ORO DIPINTO

Arte e cultura
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

Arte e cultura
19. Mostra Internazionale di Architettura

19. Mostra Internazionale di Architettura

Arte e cultura
TELEMACHUS. The Quest for Self

TELEMACHUS. The Quest for Self

UNESCO
163734126

Il Teatro Olimpico di Vicenza

Evento
Visite guidate al Lazzaretto Nuovo

Visite guidate al Lazzaretto Nuovo

Arte e cultura
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

Borghi
Lazise, Primo Comune libero d’Italia

Lazise, Primo Comune libero d’Italia

Arte e cultura
Caorle Film Festival - Copertina

Caorle Independent Film Festival

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.