Panoramica
Il Complesso funerario culturale megalitico di Sovizzo è formato da un corridoio a tre corsie segnalato da pietre e ciottoli, che afferisce a tumuli, anch’essi realizzati in materiali litici, che ricoprono le sepolture a inumazione. Più in generale, il complesso è simile a un grande pugnale di tipo eneolotico e risale al III millennio a.C. I reperti archeologici rinvenuti sono custoditi presso il Museo archeologico-naturalistico di Santa Corona (VI).