Salta il menu

Deserto di Accona

Panoramica

Un luogo di rara bellezza tra biancane e calanchi

La provincia di Siena è famosa in tutto il mondo per le sue colline su cui sono adagiati suggestivi borghi e vitigni coltivati. Ma questo territorio ospita anche un luogo di rara bellezza spesso lontano dalle rotte turistiche più frequentate. È il Deserto di Accona, un'area desertica conosciuta come le Crete Senesi, tra i comuni di Asciano, Buonconvento e Montalcino. Nel lontano Pliocene questo territorio era sommerso dal Mar Tirreno e il colore che domina oggi è legato proprio allo strato di argilla che si formò tra 2,5 e 4,5 milioni di anni fa.

Chi si avventura oggi alla scoperta del deserto di Accona si trova davanti un paesaggio quasi lunare in cui i rilievi di terra di colore biancastro, conosciute come biancane, si alternano ai solchi creati dall'erosione dell'acqua, i cosiddetti calanchi.

Come visitare questo paesaggio unico in Italia? Basta percorrere il sentiero naturalistico "Le Biancane di Leonina", recentemente inaugurato per scoprire l'origine di questo territorio e ammirare i punti più fotografici che, coi raggi del sole, diventano ancora più brillanti.

Recensioni
Recensioni
()
Deserto di Accona

Deserto di Accona, 53041 Asciano SI, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Relax e benessere
Bagno Vignoni

Le terme e la provincia di Siena

Sport
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

Arte e cultura
In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Arte e cultura
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Arte e cultura
Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Arte e cultura
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.