Le Marche, un tuffo nella storia, nell’arte e nell’architettura di una regione che profuma di mare, tradizioni e accoglienza
Una grande varietà di paesaggi e una gamma infinita di colori che rendono impareggiabili le bellezze naturalistiche del territorio, a cui si aggiunge un patrimonio artistico che non teme confronti: così le Marche, con una superficie che non arriva ai 10.000 chilometri quadrati, vi conquisteranno per sempre.
Cosa vedere nelle Marche
Una regione incantevole tra spiagge, grotte e montagne
Non solo 180 chilometri di costa tra baie da cartolina, spiagge del Conero che vi toglieranno il fiato e suggestivi porticcioli turistici, ma anche infinite e verdeggianti distese di boschi e prati che coprono sinuose colline su cui vegliano gli Appennini, borghi affascinanti come Ascoli Piceno e Urbino e luoghi mistici come le Grotte di Frasassi o Fabriano e il museo della carta. Le Marche sono una piccola regione che scoprirete con stupore.
