Salta il menu

Fermo

Panoramica

Città d’arte vicino al mare

Fermo si colloca tra le suggestive vette dell'Appennino e le acque del Mar Adriatico, arroccata su una collina che domina le verdeggianti campagne circostanti. Il luogo ideale per godersi un momento di totale relax lungo i litorali di Lido di Fermo e Marina Palmense.

Il centro storico si snoda tra Corso Cefalonia e Corso Cavour, le due arterie principali che conducono a Piazza del Popolo, delimitata da portici cinquecenteschi in mattoni. Tra gli edifici più famosi c’è senz’altro Palazzo dei Priori, sede della Pinacoteca Civica e della celebre Sala del Mappamondo. Immancabile la visita alla Cattedrale di Santa Maria Assunta e a Villa Vitali, sede dei musei scientifici della città. Dal 2008 i giardini della Villa ospitano un teatro all’aperto e una passeggiata naturalistica con piante e fiori provenienti da diverse parti del mondo.

Poco distante da Fermo si trova il grazioso borgo di Torre di Palme, con la sua facile passeggiata nel vicino bosco del Cugnolo e la sua Grotta degli Amanti. Altra meta imperdibile è il lago di Fiastra con le sue acque cristalline adatte alla balneazione. Da lì vi imbatterete in un percorso di un’oretta che conduce alle Lame Rosse, una particolare formazione calcarea dai colori rossastri. Vi consigliamo anche Amandola, dove ogni anno si tiene Diamanti a Tavola, la fiera dedicata al tartufo bianco pregiato dei Sibillini. Vicino al lago di San Ruffino non perdete la splendida e omonima abbazia con i suoi particolarissimi ipogei.

Recensioni
Recensioni
()
Fermo

63900 Fermo FM, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche: una guida enogastronomica in occasione di Tipicità Festival

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Arte e cultura
COSSIGNANO | Marche

Marche, una regione incantevole tra spiagge, grotte e montagne

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Mare
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Mare
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Borghi
Gradara

Gradara

Ospitalità
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.