Salta il menu

Villa dei Cedri Spa

Panoramica

Villa dei Cedri sorse nei primi anni del 1800, come filatoio e residenza della famiglia Bottoia. Nel 1840, dopo l’arrivo di Pietro Piva, esperto setaiolo originario di San Martino di Lupari, l’opificio venne restaurato e venne aggiunta l’ala est. Negli anni successivi l’edificio non fu più in grado di ospitare i grandi macchinari del filatoio e così l’azienda fu trasferita presso gli stabili dei Conti di Collalto. Il nome deriva da un imponente cedro che per più di cent’anni ha svettato nel verdeggiante parco che attornia la Villa. L’attuale aspetto risale ai primi del novecento, quando divenne residenza della famiglia Piva fino a oltre la metà del secolo. Per molti anni ha ospitato, ad agosto, l'evento "Calici di stelle" e per molti anni è stata sede, ad inizio settembre, della "Mostra Nazionale degli Spumanti", la più antica ed importante rassegna del settore vinicolo. Negli ultimi anni le sue sale hanno ospitato anche il Presepe artistico di Valdobbiadene che, ad ogni edizione, cambia il suo aspetto. Molte sono quindi le mostre di genere vario, le conferenze, i concerti, gli eventi che la villa ha ospitato e continua ad ospitare. Ora è sede dell'Associazione di tutela per il Patrimonio delle Colline Unesco del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
La villa è circondata da un vasto parco aperto al pubblico.

Villa dei Cedri Spa

Piazza di Sopra, 4, 37017 Colà VR, Italia

Chiama +390457590988 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Borghi
Lazise, Primo Comune libero d’Italia

Lazise, Primo Comune libero d’Italia

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Relax e benessere
Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Relax e benessere
La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Meta turistica
Cose da fare a Verona

Cose da fare a Verona

Enogastronomia
Sapori di Verona: i vini, le ricette e i luoghi del gusto del veronese

Sapori di Verona: i vini, le ricette e i luoghi del gusto del veronese

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Enogastronomia
L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.