Panoramica
Fratta Polesine, in provincia di Rovigo, è nota soprattutto per la bellezza della grande villa palladiana Badoera. Ma, se vi trovate da queste parti, nel vostro itinerario non può mancare un edificio simile nello stile e nelle caratteristiche strutturali, al punto da far pensare che sia stata realizzata dallo stesso architetto, Andrea Palladio, o da un suo emulatore. Villa Grimani-Molin-Avezzù fu costruita nel 1564 per volere di Vincenzo Grimani, membro di un’illustre famiglia della Serenissima.
Ampie sale affrescate, un bellissimo giardino, balaustre e nicchie ne fanno un vero e proprio gioiello architettonico i cui decori interni richiamano i temi dell'amore e della fecondità.
Oggi, durante il fine settimana, potete visitare l'imponente piano nobile affrescato, ma per gruppi e scolaresche sono previste aperture straordinarie su prenotazione. Inoltre, qui si organizzano eventi di vario genere: la villa può essere la giusta cornice per cerimonie, matrimoni, presentazioni letterarie e feste private.
Anche il contesto in cui sorge la villa si rivela suggestivo: vi trovate al centro di una sorta di isola tra lo Scortico e un canale minore, di fronte alla raffinata testimone del grande fermento artistico e culturale di un tempo sì lontano ma che nel presente ha lasciato segni bellissimi.
Via Zabarella, 1, 45025 Fratta Polesine RO, Italia