Salta il menu
Montagna
Trentino

Sulle Dolomiti, lungo il sentiero della scienza e della Natura

Vi siete mai chiesti perché rimaniamo incantati davanti alle Dolomiti che cambiano al mutare dei colori del cielo? E della flora e della fauna che popolano le Alpi orientali? E dei loro ghiacciai?

30 settembre 2022

2 minuti

No, non vi stiamo proponendo una lezione di geologia o geografia, ma di immergervi nel Sentiero Culturale Scienza e Natura, un percorso che tra musei d’eccellenza, panorami maestosi e antichi villaggi vi svelerà i segreti delle meraviglie del Trentino

Da Trento alle stelle

Da Trento alle stelle

Si comincia da Trento e precisamente da uno dei musei di scienze più importanti d’Italia: il MUSE. La sua spettacolare architettura, opera dell’architetto Renzo Piano, si ispira al profilo delle montagne circostanti e l’ha reso uno dei simboli della città.

Proprio come una montagna, anche il museo va esplorato in verticale: di piano in piano, alla scoperta di installazioni interattive, laboratori, mostre temporanee e una vera e propria foresta tropicale ospitata nella serra del museo.

Per i più piccoli, Maxi Ooh!, angolo dedicato ai bambini da 0 a 5 anni.

A pochi chilometri dal MUSE c’è il monte Bondone, e la nostra seconda tappa: il Giardino Botanico Alpino delle Viote, uno dei più antichi ed estesi delle Alpi con più di 2.000 specie alpine, piante officinali ed esemplari rarissimi o in via d’estinzione. Scegliete voi come scoprirlo: visite guidate, attività didattiche come la caccia ai tesori del giardino botanico, il laboratorio di panificazione per preparare il pane di montagna e la degustazione di tisane e infusi di montagna.

Quel che proprio non potete dimenticare è il vicino osservatorio astronomico Terrazza delle Stelle, per esplorare il cielo con il naso all'insù.

Un salto a Rovereto, tra scienza e storia

Rovereto - MART (Credits: Christian Kerber)

Terza tappa e due musei must: a Rovereto, prima un salto al Museo di Scienze e Archeologia, al centro della città, poi una visita al Museo della Città che, attraverso un coinvolgente percorso interattivo e interdisciplinare, racconta Rovereto in modo unico: la ricchezza della sua storia, i personaggi che l'hanno resa importante nel corso del tempo, la bellezza del suo territorio da scoprire a bocca aperta.

Un giro sulle sponde del lago e nel cuore delle montagne

Ledro

Il percorso continua procedendo verso le acque azzurre del Lago di Ledro, e il suo villaggio su palafitte dell’Età del Bronzo ricostruito fedelmente. Un luogo unico, creato grazie al ritrovamento sulle sponde di questo lago di più di 10.000 pali con i quali erano state costruite le abitazioni di un vero villaggio preistorico, come racconta il vicino Museo delle Palafitte.

Da qui alla Val di Fiemme, per un salto al Museo geologico delle Dolomiti di Predazzo, ricco di collezioni, laboratori e itinerari geo-turistici: è qui che troverete la risposta alla domanda sull’incredibile colore delle Dolomiti.

Ti potrebbe interessare

Siti storici
Castello del Buoncosiglio - Trento, Trentino

Trentino: il Sentiero Culturale dedicato alla Storia e all’Arte

Arte e cultura
Photo by: Christian Kerber

In Trentino, lungo il Sentiero che coniuga arte e natura

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Montagna
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Laghi
Palafitte

2 giorni sul lago di Ledro con tutta la famiglia, tra campeggi green, ciclabili e natura incontaminata

Natura
Arboreto di Arco - Arco, Trentino. Photo by: Costantino Bonomi

Una gita in famiglia ad Arboreto di Arco

Sostenibilità
val-di-fassa-rifugi

Rifugi in Val di Fassa meta d'autunno, il lato autentico del Trentino sostenibile

Natura
5 luoghi speciali alla scoperta del foliage in Trentino

5 luoghi speciali alla scoperta del foliage in Trentino

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Cicloturismo
Trentino, pedalate nella natura al profumo di vini e mele

Trentino, pedalate nella natura al profumo di vini e mele

Montagna
.

In Alto Adige per una vera vacanza “detox”

Montagna
Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Arte e cultura
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Musei e monumenti
In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.