Panoramica
A cavallo tra la valle del Chiese e il Lago di Garda
Tra i più puliti specchi d’acqua del Trentino, il Lago di Ledro congiunge la valle del Chiese con il Lago di Garda. Le sue temperature elevate, che in estate raggiungono i 24 gradi, consentono la balneazione, ma lo rendono ideale anche per la pesca, la vela e altri sport acquatici come canoa e windsurf.
Per i runners e gli appassionati di bici, il perimetro del lago lungo 10 chilometri rappresenta uno dei percorsi più gettonati della zona. A parte il tratto da Molina a Pur, lungo il quale si transita sulla strada comunale, il resto del percorso è su tracciato sterrato a bordo lago. Il lieve dislivello lo rende facilmente percorribile in un paio d’ore. In alternativa è possibile attraversare il lago prenotando sul posto pedalò, canoe o barche in uno dei punti di noleggio.
Sono quattro le spiagge a cui è consentito l’accesso: Pieve di Ledro, dotata di parco giochi e minigolf; Molina di Ledro, che è la più grande e dispone di campi da tennis e beach volley; Mezzolago, con annesso pontile galleggiante e tavoli da picnic; Pur, con la sua area verde e un’area dedicata agli amici a quattro zampe.
Oltre che per le sue bellezze naturalistiche, la località è famosa per il ritrovamento di un'estesa area a palafitte dell’Età del Bronzo, situate sulla riva orientale del lago, all'altezza dell'emissario Ponale.
Lago di Ledro, 38067 Ledro TN, Italia