Salta il menu

MUSE - Museo delle Scienze

Panoramica

Il museo per tutti, tra innovazione e sostenibilità

Il MUSE – Museo delle Scienze è una tappa imperdibile nella città di Trento. Il luminoso edificio, progettato da Renzo Piano, sorge all’interno del quartiere “Le Albere” e si estende su una superficie di 19 mila metri quadrati, disposti su sei piani. Colpisce già dall’esterno per la sua forma innovativa, che sembra ricalcare il profilo delle Dolomiti. La montagna è proprio la metafora utilizzata per raccontare la biodiversità alpina, la storia dei primi insediamenti umani, le origini del mondo, attraverso la più grande mostra dei dinosauri e il rapporto uomo-natura. 

I più piccoli hanno a disposizione uno spazio interamente dedicato, da 0 a 5 anni: è il Maxi Ooh!, contornato da laboratori e installazioni interattive e multimediali. Come il “FabLab”, spazio di fabbricazione digitale.

Accanto al percorso espositivo permanente, ci sono mostre, progetti ed eventi temporanei, che variano di stagione in stagione e che guardano ai grandi temi, locali e planetari, volti alla costruzione di un futuro migliore.

Da non perdere la passeggiata nella serra tropicale, per respirare il clima di un angolo incontaminato della Tanzania, con tanto di cascata scrosciante.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Venerdì
10:00 am-06:00 pm
Sabato - Domenica
10:00 am-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
MUSE - Museo delle Scienze

Corso del Lavoro e della Scienza, 3, 38122 Trento TN, Italia

Chiama +390461270311 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Siti storici
Castello del Buoncosiglio - Trento, Trentino

Trentino: il Sentiero Culturale dedicato alla Storia e all’Arte

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Regione
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Natura
I paesaggi del Trentino Alto-Adige

I paesaggi del Trentino Alto-Adige

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Natura
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Montagna
Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Relax e benessere
Buffaure, Val di Fassa

Pozza di Fassa, terme ed escursioni sullo sfondo delle montagne rosa del Trentino

Natura
Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Natura
In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

Relax e benessere
Il Borgo Medioevale di Canale di Tenno. Credits: Tommaso Prugnola

Un romantico tour enogastronomico attraverso i borghi del Trentino

Sport
Canyoning-Trentino

Canyoning in Trentino: che avventura lungo le acque del Chiese

Divertimento
Photo by: Alex Filz

Dolomiti Ranger: piccoli esploratori crescono

Escursioni
coppia passeggia sulle dolomiti

Scoprire le Dolomiti con sentieri ed escursioni ad alta suggestione

Sport
Buffaure, Val di Fassa

La Val di Fassa, dove innamorarsi delle Dolomiti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.