Panoramica
Dai dinosauri agli uomini preistorici, dai panorami incontaminati alle tecnologie più rivoluzionarie. All’interno del MUSE di Trento potrete esplorare la natura a 360 gradi.
Il Museo delle Scienze vi colpirà già dall’esterno, grazie alle sue forme innovative che riprendono la sagoma delle montagne trentine. La struttura, aperta al pubblico nel 2013, porta la firma dell’archistar Renzo Piano.
Una volta entrati, vi troverete catapultati in un percorso in cui è il visitatore il protagonista assoluto: potrete sperimentare in prima persona quello che state apprendendo, attraverso giochi interattivi e ambienti immersivi. L’esposizione permanente racconta tutte le sfaccettature della vita sulla Terra, con l’obiettivo - ambizioso ma imprescindibile - di costruire un futuro migliore per il pianeta e per i suoi abitanti. Non a caso, lo stesso edificio è costruito rispettando criteri di ecosostenibilità, con materiali naturali e sfruttando fonti di energia rinnovabile.
I percorsi proposti sono adatti a tutte le fasce di età. Ai più piccoli (0-5 anni) è interamente dedicato il Maxi Ooh!, uno spazio espositivo e sensoriale a misura di bambino. Non perdete anche il FabLab, una vera e propria “officina di idee”, e la serra tropicale, dove in un attimo verrete trasportati dai paesaggi dell’arco alpino a quelli tropicali della Tanzania.
Corso del Lavoro e della Scienza, 3, 38122 Trento TN, Italia