Panoramica
Scoprite l’eccellenza enogastronomica della Toscana percorrendo la Strada del Vino Montecucco e dei Sapori d’Amiata che si snoda tra Amiata e Maremma, immersa nell’incantevole paesaggio toscano.
Preparatevi a vivere questa terra con tutti i sensi. La vista si perde tra le colline coltivate mentre il sole vi scalda la pelle, i profumi della natura vi inebriano e il palato gusta le delizie prodotte qui: l’olio extravergine di oliva di Seggiano, le castagne del Monte Amiata, il pecorino toscano DOP, lo Zafferano di Maremma, il salame di cinghiale, il Biscotto Salato di Roccalbegna e ovviamente il re di queste colline, il vino Montecucco DOC. È un rosso da non perdere, prodotto con uve Sangiovese coltivate proprio qui.
Questa zona è abitata da epoche antichissime, come testimoniano i disegni sulle pareti della Grotta dell’Arciere, e la produzione del vino risale addirittura agli etruschi. Ma furono i Benedettini dell’Abbazia di San Salvatore i primi a sfruttare questo angolo di Maremma per coltivare ottimi vitigni da cui ancora oggi si ricava il prezioso Montecucco DOC.
Montecucco FI, Italia