Salta il menu
Arte e cultura
25 ottobre 2025 - 24 gennaio 2026

Paolo Uccello in mostra a Reggello

Panoramica

Il Museo Masaccio d'Arte sacra di Reggello ospita una piccola ma preziosa esposizione incentrata su due capolavori di Paolo di Dono, noto come Paolo Uccello (1397-1475), uno dei protagonisti del Rinascimento fiorentino.

Mentre il prestigioso Trittico di San Giovenale di Masaccio è attualmente in prestito al Museo di San Marco, a Firenze, in occasione della mostra Beato Angelico, Reggello ospita due capolavori di Paolo Uccello provenienti dalle prestigiose collezioni del museo fiorentino.

A Reggello potrete vedere fino al 25 gennaio 2026 l'affresco staccato con la Madonna col Bambino di casa del Beccuto, facoltosa famiglia fiorentina della quale faceva parte la madre del pittore, e la Predella di Avane (Cavriglia) o Predella con Cristo in pietà fra la Vergine e san Giovanni Evangelista, elemento sopravvissuto di una tavola con l'Annunciazione trafugata nel 1897.

Il Museo Masaccio di Reggello si trova in un locale storico attiguo all’antica Pieve di San Pietro a Cascia, capolavoro del romanico toscano.

Biglietti

Per tutte le altre informazioni clicca sul sito ufficiale.

Acquista

Biglietti

Per tutte le altre informazioni clicca sul sito ufficiale.

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Artigianato e design
L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

Arte e cultura
Dostoevskij a Firenze: itinerari, luoghi e libri

Dostoevskij a Firenze: itinerari, luoghi e libri

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Arte e cultura
Veduta di Firenze con il Palazzo Vecchio e il Duomo di S. Maria del Fiore

A Firenze e Certaldo con Dante, Boccaccio e Machiavelli

Evento
Angelico

Angelico

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Arte e cultura
Cammino di San Jacopo

Cammino di San Jacopo

Sport
Firenze Marathon

Firenze Marathon

Arte e cultura
 affreschi della "Leggenda della vera Croce", nella Basilica di S. Francesco ad Arezzo

Piero della Francesca: i suoi luoghi, la sua arte

Cicloturismo
Una full immersion in Toscana in bici, tra Val di Chiana, Val d’Elsa e le Crete Senesi

Una full immersion in Toscana in bici, tra Val di Chiana, Val d’Elsa e le Crete Senesi

Arte e cultura
La Firenze di Dante: itinerario tra i luoghi del sommo poeta

La Firenze di Dante: itinerario tra i luoghi del sommo poeta

Arte e cultura
A Firenze, un museo per ogni bambino

A Firenze, un museo per ogni bambino

Enogastronomia
I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.