Panoramica
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
Pienza, dall’alto del suo colle, guarda a nord le Crete senesi e a sud l’Amiata. Rappresenta la “città ideale” dell’urbanistica del Rinascimento: verso il 1459, infatti, Papa Pio II, Enea Silvio Piccolomini, volle trasformare il borgo medievale di Corsignano riprogettandolo secondo le teorie di Leon Battista Alberti e affidò l’opera a Bernardo Rossellino, che con l’Alberti aveva già collaborato.
Proprio a Rossellino è intitolato il corso, principale asse viario del borgo, dove affacciano numerose botteghe che vendono i prodotti gastronomici locali, su tutti il celebre pecorino.
Da non perdere Piazza Pio II, di forma trapezoidale, la Cattedrale, il palazzo Piccolomini con lo splendido pozzo costruito su disegno del Rossellino e il Palazzo comunale. A pochi km, anche Monticchiello, borgo medievale cinto da mura, merita una visita, anche in occasione della rassegna del Teatro Povero, che vede gli abitanti del borgo recitare in costume.
53026 Pienza SI, Italia