Salta il menu

Fosdinovo

Panoramica

Il nome di Fosdinovo è da sempre intrecciato a quello dei Malaspina: il borgo, infatti, dal Medioevo fino al Settecento, fu capitale del marchesato indipendente legato proprio a questa importante famiglia, che ne ha intessuto la storia e il destino. Simbolo di questa presenza secolare è il Castello: l’edificio, che all’arrivo dei Malaspina esisteva già da un paio di secoli, fu però ampliato e restaurato, e si dice che ospitò anche Dante Alighieri. Da vedere poi è il monumento sepolcrale di Galeotto Malaspina, situato nella chiesa parrocchiale dedicata a San Remigio, santo francese il cui culto si diffuse in Italia attraverso la Via Francigena, e il Teatro Malaspina, con i suoi palchetti in legno intarsiato. E infine, da vivere è la rievocazione storica che si svolge ogni anno a luglio e che ricrea le antiche atmosfere, rendendole attuali, vive, emozionando i presenti e trasformando il borgo nel piccolo paese medievale che è stato.

Recensioni
Recensioni
()
Fosdinovo

54035 Fosdinovo MS, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.