Salta il menu
Evento
01 agosto 2025 - 10 agosto 2025

Summer Jamboree Festival

Panoramica

Torna il summer Jamboree Festival, la più grande manifestazione d' Europa dedicata alla cultura e alla musica americana degli anni ‘40 e ‘50. L'edizione 2025 si svolgerà a Senigallia dal 1 al 10 agosto.

L'ampia programmazione di quest'anno spazia tra dj contest, corsi gratuiti per imparare a ballare i balli d'epoca con i migliori ballerini del mondo, Hawaiian party, dance camp, burlesque show, vintage market dove poter curiosare tra abbigliamento old style e accessori iconici, ed il barber shop per acconciature in perfetto stile.

Sono previsti inoltre, concerti gratuiti con band internazionali famose in tutto il mondo che animeranno la festa con musiche Rock'n'roll, Swing, Jive, Rockabilly, Country, Doowop e tante altre!

Tra gli appassionati del Jamboree festival ci saranno anche tantissimi proprietari delle iconiche Oldtimers, auto americane vintage in mostra presso il Rockin park car, in pieno centro storico.

E per sorprendere davvero tutti, ballerini non professionisti potranno sfidarsi a colpi di swing nella gara di ballo a squadre. 1 minuto di tempo per dare il meglio di sé e convincere i giudici e animare il pubblico.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell'evento consulta il sito ufficiale.

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell'evento consulta il sito ufficiale.

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell'evento consulta il sito ufficiale.

Senigallia

60019 Senigallia AN, Italia

Ti potrebbe interessare

Meta turistica
Ancona in scooter elettrico: dalla Mole ai Parchi e alle spiagge

Ancona in scooter elettrico: dalla Mole ai Parchi e alle spiagge

Arte e cultura
La basilica della Santa Casa a Loreto

Architettura del ‘700: Luigi Vanvitelli nelle Marche

Escursioni
10 mete ideali per una gita con i bambini

10 mete ideali per una gita con i bambini

Mare
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Natura
Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Evento
Teatro Sferisterio di Macerata

61° Macerata Opera Festival 2025

Arte e cultura
Il monumento a Gioachino Rossini

Marche fra teatro e storia: l'anima di una regione

Arte e cultura
Da Sassoferrato a Visso, le Marche in bicicletta attraverso meraviglie naturali

Da Sassoferrato a Visso, le Marche in bicicletta attraverso meraviglie naturali

Montagna
Marche in bicicletta: da Morichella ai Piani di Ragnolo

Marche in bicicletta: da Morichella ai Piani di Ragnolo

Natura
Alla scoperta delle Marche in bici, da Forca di Presta a Pescara del Tronto

Alla scoperta delle Marche in bici, da Forca di Presta a Pescara del Tronto

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Ospitalità
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Arte e cultura
La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Cammini
Da Visso a Lago dei Vigi

Da Visso a Lago dei Vigi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.