Salta il menu
Enogastronomia
05 novembre 2025 - 09 novembre 2025

Sagra della Castagna a Sant’Agata di Esaro

Panoramica

Dal 5 al 9 novembre 2025, Sant’Agata di Esaro celebra la 51ª edizione della Sagra della Castagna, la più antica della Calabria, un appuntamento imperdibile per chi ama i sapori autentici e l’atmosfera dei borghi calabresi.

Per cinque giorni, le vie del paese si animeranno con caldarroste fumanti, prodotti tipici locali e musica live, trasformando il borgo in un grande palcoscenico di gusto, tradizione e convivialità. L’evento è un’occasione unica per scoprire la cultura gastronomica del territorio e immergersi in un’atmosfera festosa che unisce famiglie, turisti e appassionati di tradizioni locali.

La giornata conclusiva, domenica 9 novembre, sarà arricchita dal concerto di Speedy, che regalerà emozioni e divertimento a tutti i partecipanti, chiudendo in grande stile questa storica edizione della Sagra della Castagna.

Sant'Agata di Esaro

87010 Sant'Agata di Esaro CS, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Escursioni
Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Idea Viaggio
Pentedattilo

I borghi fantasma della Calabria

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Itinerario
Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Idea Viaggio
Alla scoperta delle Dimore Storiche in Calabria

Alla scoperta delle Dimore Storiche in Calabria

Enogastronomia
Fichi

L'eccellenza dei Fichi di Cosenza DOP

Cicloturismo
Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Idea Viaggio
Civita

Gita a Civita, tra I Borghi più Belli d’Italia

Idea Viaggio
Altomonte

Alla scoperta di Altomonte, tra I Borghi più Belli d’Italia

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Enogastronomia
525178593

La Calabria e il peperoncino

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Enogastronomia
525178593

Calabria: viaggio alla scoperta della gastronomia e dei prodotti tipici calabresi

Enogastronomia
Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Enogastronomia
storia del bergamotto calabria

La regione Calabria attraverso la pizza di Donato De Santis

Enogastronomia
La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.