Salta il menu
Enogastronomia
18 ottobre 2025 - 16 novembre 2025

Frantoi Aperti in Umbria

Panoramica

Dal 18 ottobre al 16 novembre, torna in UmbriaFrantoi Aperti, la più grande festa dell’olio di Italia per celebrare la raccolta dell’olio extravergine di oliva.

Saranno ben cinque i fine settimana durante i quali si terranno numerosi eventi immersi tra le colline olivate dell’Umbria all’insegna della natura, dell’arte e della valorizzazione del paesaggio olivicolo.

Nel corso dell’evento sarà possibile visitare i frantoi, passeggiare tra gli uliveti e scoprire i piccoli borghi medievali umbri.

Il vasto programma prevede anche concerti tra gli olivi, musica in piazza, mostre, passeggiate in bicicletta e numerose degustazioni di olio novello.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale.

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale.  

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale.  

Umbria
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Eurochocolate 2023 Perugia

Eurochocolate Perugia

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria e i suoi prodotti tipici

Enogastronomia
Storia del tartufo

Storia del tartufo

Enogastronomia
Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Enogastronomia
In Umbria la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria la cucina parla il linguaggio della natura

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Cicloturismo
Umbria, in viaggio su due ruote da Umbertide al Monte Cucco

Umbria, in viaggio su due ruote da Umbertide al Monte Cucco

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Arte e cultura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Divertimento
Umbria outdoor, esperienze family friendly

Umbria outdoor, esperienze family friendly

Città d'arte
Perugia

Perugia, un gioiello storico e artistico nel centro Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.