Salta il menu
Mercatini di Natale
29 novembre 2025 - 30 novembre 2025

Natale nel Borgo di Tussio: tornano i mercatini tra cibo, food e tradizioni

Panoramica

Due giorni di festa in cui il piccolo paese di Tussio diventerà il regno del Natale: tornano i mercatini sabato 29 novembre e domenica 30 novembre, per l’evento “Natale nel Borgo di Tussio”.

Stand con palline di Natale colorate, luci, oggetti d’artigianato, decorazioni di ogni genere, prelibatezze locali, musica e tante sorprese per grandi e piccini. Tussio – piccola frazione nel Comune di Prata d’Ansidonia – è pronto a vestirsi di Natale per l’appuntamento il 29 e il 30 novembre 2025.

Strade e piazzette si animeranno di luci, suoni, giochi e in ogni cantina si potranno scoprire strenne artigianali ed antichi mestieri. Tepore e ristoro sono come sempre assicurati nei tradizionali stand gastronomici che ospiteranno i prodotti tipici del territorio come tartufo, ceci, zafferano aquilano.

L’associazione Il Borgo di Tussio presenta l’evento caro ai residenti e a quanti, da fuori, arrivano per vivere momenti spensierati, nell’atmosfera magica che il piccolo centro aquilano riesce a regalare, tra l’incanto e l’attesa delle festività natalizie. “Natale nel borgo di Tussio” offrirà due giornate a tema, in cui non mancheranno mercatini, arti, presepi, musica, zampognari, food truck e, ovviamente, animazione per bambini. Con la presenza di…Babbo Natale!

Tussio

67020 Tussio AQ, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Arte e cultura
L'Aquila

Tra architettura e arte, un viaggio nell’Abruzzo contemporaneo.

Idea Viaggio
Segreti e sorprese del fiume d’Abruzzo: lungo l’Aterno a sud di L’Aquila

Segreti e sorprese del fiume d’Abruzzo: lungo l’Aterno a sud di L’Aquila

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Montagna
5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Idea Viaggio
Il Gran Sasso e la Baronia di Carapelle: borghi, castelli e prelibatezze locali

Il Gran Sasso e la Baronia di Carapelle: borghi, castelli e prelibatezze locali

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Arte e cultura
Dall'Abruzzo Bizantino alla Majella: un viaggio nella bellezza

Dall'Abruzzo Bizantino alla Majella: un viaggio nella bellezza

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Cicloturismo
Abruzzo in bici, dalla Valle Roveto alla Marsica

Abruzzo in bici, dalla Valle Roveto alla Marsica

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.