Panoramica
A Tarcento, l’Epifania si accende ogni anno con una delle tradizioni più antiche e suggestive del Friuli. La festa inizia il 5 gennaio, con la vivace vigilia animata dai pignarulârs, i custodi dei fuochi. Sono loro a preparare i Pignarûi, i grandi falò che bruceranno la sera del 6 gennaio. Durante la vigilia, i pignarulârs si sfidano in una spettacolare corsa con carri infuocati, davanti al Vecchio Venerando — figura centrale del rito epifanico — per conquistare il Palio.
Il 6 gennaio, al calare della sera, il corteo storico attraversa il centro cittadino tra ali di folla. Il Venerando racconta storie di antiche Epifanie e guida la suggestiva fiaccolata verso Coia, creando un emozionante nastro di fuoco lungo la collina.
Una volta in cima, il Vecchio Venerando accende il Pignarûl Grant, il grande falò. Secondo la direzione del fumo predice l’andamento del nuovo anno. La serata si conclude con uno spettacolo pirotecnico mozzafiato.