Salta il menu
Arte e cultura
31 ottobre 2025 - 02 novembre 2025

Artissima

Panoramica

Artissima, mostra Internazionale d'Arte Contemporanea di Torinotorna dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 all'Oval Lingotto Fiere. Unica fiera in Italia dedicata esclusivamente al contemporaneo, si distingue per il suo approccio innovativo e sperimentale che la rende uno degli appuntamenti più attesi a livello internazionale. Le quattro sezioni consolidate della fiera – Main SectionNew EntriesMonologue/Dialogue e Art Spaces & Editions – e le tre sezioni curate – DisegniPresent Future e Back to the Future – ospitate anche sulla piattaforma digitale Artissima Voice Over.  

© Photo: Perottino-Piva/ Artissima

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell'evento consulta il sito ufficiale

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell'evento consulta il sito ufficiale.

 

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell'evento consulta il sito ufficiale.

 

Torino

Ti potrebbe interessare

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Enogastronomia
storia delle nocciole

Le nocciole piemontesi

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Divertimento
Zoom Torino, il primo bioparco immersivo d'Italia

Zoom Torino, il primo bioparco immersivo d'Italia

Sport
776440840

Maratona Reale Torino

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Spiritualità
Sulle vie della spiritualità con il Cammino di Don Bosco

Sulle vie della spiritualità con il Cammino di Don Bosco

Arte e cultura
 La possente struttura barocca della basilica di Superga, a Torino.

Capolavori del barocco piemontese

Idea Viaggio
Torino - Parco Dora

Viaggio tra i festival musicali del Piemonte

Idea Viaggio
Il Parco Dora, uno dei simboli della riqualificazione urbana della città di Torino

Torino contemporanea: dalle aree industriali rinnovate ai luoghi dell’arte

Idea Viaggio
Torino sotto i riflettori: tra i luoghi da incubo di Dario Argento

Torino sotto i riflettori: tra i luoghi da incubo di Dario Argento

Meta turistica
La Cappella del Barolo: i luoghi delle Langhe da visitare in vespa

La Cappella del Barolo: i luoghi delle Langhe da visitare in vespa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.