Salta il menu
Enogastronomia
07 novembre 2025 - 09 novembre 2025

“Gemona, formaggio... e dintorni" 2025

Panoramica

Per un intero fine settimana, dal 7 al 9 Novembre 2025, il centro storico di Gemona del Friuli diventerà luogo di incontro per tutti coloro che amano il formaggio. Ma non solo. La manifestazione "Gemona, formaggio... e dintorni", giunta alla sua ventiquattresima edizione, è nata principalmente per valorizzare l’importante produzione casearia delle latterie locali, ma negli anni è diventata la vetrina di tantissimi produttori provenienti da fuori regione. Numerosi saranno gli “stand enogastronomici” per la degustazione delle varie specialità, accompagnati dai vini regionali ed italiani; un’occasione per riscoprire prodotti tipici, ma anche un’opportunità per scoprirne di nuovi ed apprezzare le specialità casearie delle regioni ospiti. L'evento si svolge in concomitanza con la Festa del Ringraziamento che segna, per tradizione, la conclusione dell'anno agricolo.

Orari

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.

Info programma

Gemona del Friuli

33013 Gemona del Friuli UD, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Cicloturismo
Alla scoperta del Friuli-Venezia Giulia in bicicletta, da Tarvisio all’Altopiano del Montasio

Alla scoperta del Friuli-Venezia Giulia in bicicletta, da Tarvisio all’Altopiano del Montasio

Itinerario
Enotour in Friuli Venezia Giulia

Enotour in Friuli Venezia Giulia

Arte e cultura
Udine. Una passeggiata nella città d’arte

Udine. Una passeggiata nella città d’arte

Arte e cultura
La basilica patriarcale di Aquileia

Suggestioni romaniche in Friuli-Venezia Giulia

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Musei e monumenti
Viaggio alla scoperta di Cividale del Friuli e delle Valli del Natisone

Viaggio alla scoperta di Cividale del Friuli e delle Valli del Natisone

Cicloturismo
MTB - Lago dei Tre Comuni (Cavazzo Carnico) Ud

Friuli-Venezia Giulia in bicicletta, dalla Carnia a Rivarotta

Folklore
Tarcento

98° Epifania Friulana

Folklore
Advent Pur, la magia dell'Avvento a Malborghetto-Valbruna

Advent Pur, la magia dell'Avvento a Malborghetto-Valbruna

Folklore
Sutrio, borghi e presepi

Sutrio, borghi e presepi

Folklore
San Nicolò e i Krampus a Tarvisio

San Nicolò e i Krampus a Tarvisio

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Meta turistica
La Trieste degli imperatori, dai romani agli Asburgo

La Trieste degli imperatori, dai romani agli Asburgo

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Enogastronomia
I sapori del Collio goriziano

I sapori del Collio goriziano

Enogastronomia
evento Farine di Flor, Friuli-Venezia Giulia

Farine di Flôr e Formandi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.