Salta il menu
Enogastronomia
23 novembre 2025 - 30 novembre 2025

Fossa, Tartufo e Venere

Panoramica

Il 23 e 30 novembre, Mondaino e il suo territorio offrono ai visitatori una serie di ghiotte sorprese che possono essere degustate e acquistate, durante la manifestazione, direttamente dai produttori locali:

Il tartufo bianco pregiato – Tuber Magnatum Pico – delle colline riminesi

Sono due le qualità di tartufo che costituiscono il vanto delle colline riminesi e del territorio mondainese in particolare: il bianco pregiato e il nero. Gli amanti di questo prezioso tubero potranno apprezzarlo, servito in menù tematici, nelle osterie appositamente adibite per la manifestazione, nei ristoranti e negli agriturismi di Mondaino e dintorni.

Il formaggio di fossa delle colline riminesi

Anche questo tesoro si estrae dal sottosuolo, il “fossa” si ottiene infatti dalla fermentazione naturale del pecorino estivo all'interno di apposite fosse di stagionatura. Le fosse sono ambienti sotteranei scavati nell'arenaria che da “sempre” nel castello di Mondaino vengono adibite alla conservazione e alla stagionatura dei prodotti agricoli.

Venere

Di ciò che vive il diletto sia fine, e tra i diletti quel di Venere e Bacco il maggior sia.

Le botteghe artigiane

In occasione di Fossa Tartufo & Venere, nella via centrale del paese saranno presenti artigiani che daranno dimostrazione della loro arte.

Musei Mondainesi

Nei giorni della manifestazione sarà possibile visitare il Museo Paleontologico e la Mostra delle Maioliche Mondainesi in Via Levante.

Mondaino

47836 Mondaino RN, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
L'Ambra di Talamello

L'Ambra di Talamello

Enogastronomia
November porc

November porc

Enogastronomia
50ª Fiera del Formaggio di Fossa di Sogliano Dop

50ª Fiera del Formaggio di Fossa di Sogliano Dop

Enogastronomia
Sagra della salamina da sugo al cucchiaio

Sagra della salamina da sugo al cucchiaio

Folklore
Cesenatico e il Presepe della Marineria

Cesenatico e il Presepe della Marineria

Sostenibilità
Emilia Romagna: vacanza ecologica su due ruote

Emilia Romagna: vacanza ecologica su due ruote

Natura
2 giorni in camper sull’Appennino romagnolo

2 giorni in camper sull’Appennino romagnolo

Mare
Viaggio alla scoperta dell’architettura balneare di Rimini

Viaggio alla scoperta dell’architettura balneare di Rimini

Divertimento
3 giorni in Riviera Romagnola all’insegna del divertimento

3 giorni in Riviera Romagnola all’insegna del divertimento

Cicloturismo
Un itinerario su due ruote per le strade dell’Emilia-Romagna

Un itinerario su due ruote per le strade dell’Emilia-Romagna

Tour e esperienze
Da Porto Recanati a Comacchio, lungo la Rotta del Sale

Da Porto Recanati a Comacchio, lungo la Rotta del Sale

Mare
Il fascino della Riviera di Rimini, dall’alba al tramonto

Il fascino della Riviera di Rimini, dall’alba al tramonto

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Bambini
Acquario di Cattolica, Italia in Miniatura  e Mirabilandia: la Romagna a prova di bambino

Acquario di Cattolica, Italia in Miniatura e Mirabilandia: la Romagna a prova di bambino

Arte e cultura
Una giornata nei piccoli borghi dell’Alta Valmarecchia

Una giornata nei piccoli borghi dell’Alta Valmarecchia

Enogastronomia
Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Arte e cultura
Il Fellini Museum a Rimini

Rimini: luoghi della vita e del cinema di Federico Fellini

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.