Salta il menu
Folklore
30 ottobre 2025 - 01 novembre 2025

La Fiera di Ognissanti a Carpignano Salentino

Panoramica

Dal 30 ottobre al 1° novembre 2025, uno degli appuntamenti più antichi e suggestivi del Salento: la FIERA DI OGNISSANTI, una delle manifestazioni più importanti e longeve della provincia di Lecce.

Le origini di questa manifestazione risalgono addirittura all’anno Mille ed erano legate al culto dei Santi Medici Cosma e Damiano. Inizialmente celebrata nei pressi della chiesa di San Cosimo, all’epoca importante tappa lungo la via Traiana e ultimo punto di posta prima di Otranto, la Fiera trovava naturale collocazione in un crocevia di traffici e pellegrinaggi. La data del 1° novembre, scelta per onorare i Santi Medici secondo il rito orientale, è rimasta immutata nei secoli.

Anche nell’edizione 2025, grazie all’area espositiva “VIA TE MIENZU – in mezzo ai sapori”, allestita nel cuore del centro storico, prosegue l’impegno per promuovere le eccellenze del “Made in Salento”: artigiani, produttori agricoli e piccole imprese locali offriranno al pubblico un viaggio sensoriale tra sapori, saperi e tradizioni. 

Carpignano Salentino

73020 Carpignano Salentino LE, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Olio d'oliva

Olio: l’oro verde della Puglia

Tour e esperienze
In barca lungo la Rotta del Levante, da Otranto a Rodi Garganico

In barca lungo la Rotta del Levante, da Otranto a Rodi Garganico

Cicloturismo
Ostuni, Puglia

La Puglia in bici in mezzo a trulli, ulivi e borghi gioiello

Divertimento
Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Tour e esperienze
lecce tour in bici corsi di cucina

L’anima più vera di Lecce tra tour in bici, corsi di cucina e pranzi in casa

Città d'arte
184988187

Cosa vedere a Lecce in due giorni

Città d'arte
Lecce: la splendida città baciata dal sole tra le bianche pietre

Lecce: la splendida città baciata dal sole tra le bianche pietre

Natura
Puglia inedita: tra parchi e saline

Puglia inedita: tra parchi e saline

Idea Viaggio
Via dei Borghi del Cammino del Salento

Via dei Borghi del Cammino del Salento

Sport
La Maratona della Grecìa Salentina

La Maratona della Grecìa Salentina

Enogastronomia
storia del capocollo

La regione Puglia attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Borghi
Ginosa, cave

Le città-grotta della Puglia: Ginosa, Laterza e Mottola

Enogastronomia
A tavola nelle Serre salentine

A tavola nelle Serre salentine

Enogastronomia
Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

Arte e cultura
Alla corte di Federico II di Svevia, tra la Terra di Bari e Castel del Monte

Alla corte di Federico II di Svevia, tra la Terra di Bari e Castel del Monte

Arte e cultura
Un itinerario in bicicletta nel cuore della Puglia, da Ostuni a Alberobello

Un itinerario in bicicletta nel cuore della Puglia, da Ostuni a Alberobello

Arte e cultura
Cattedrali romaniche sul mare: la costa a nord di Bari

Cattedrali romaniche sul mare: la costa a nord di Bari

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.