Salta il menu
Folklore
27 ottobre 2025 - 01 dicembre 2025

Autunno Ragalnese: sapori e tradizioni dell’Etna a Ragalna

Panoramica

Tutte le domeniche dal 27 ottobre fino al 1° dicembre, Piazza Cisterna si anima con l’Autunno Ragalnese: mercatini di prodotti tipici, artigianato locale e gustose specialità da scoprire.

Tra gli appuntamenti da non perdere:

·        Sagra Salsiccia, Caliceddi e Vino

·        Gran finale con la Sagra dell’Olio d’Oliva Nocellara dell’Etna

Non solo buon cibo: ogni domenica animazione e laboratori per bambini dalle 10.30 alle 13.30.
Vieni a vivere i colori e i sapori dell’Etna: un’esperienza per tutta la famiglia!

Ragalna

95030 Ragalna CT, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Montagna
Scalare un vulcano attivo in bicicletta: un itinerario a pedali sull’Etna

Scalare un vulcano attivo in bicicletta: un itinerario a pedali sull’Etna

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Idea Viaggio
Dall’antica Grecia all’era moderna: alla scoperta dei teatri siciliani

Dall’antica Grecia all’era moderna: alla scoperta dei teatri siciliani

Catania panorama

A passeggio nella Catania barocca per scoprire i luoghi di Vincenzo Bellini

Idea Viaggio
Borgo della Cunziria

La Sicilia che ha ispirato Giovanni Verga e Pietro Mascagni: un itinerario letterario

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Enogastronomia
L’Etna, Taormina e dintorni: tra sapori e bellezza naturali e artistiche

L’Etna, Taormina e dintorni: tra sapori e bellezza naturali e artistiche

Enogastronomia
Dolce autunno siciliano 2

Dolce Autunno siciliano

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO del Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Arte e cultura
A Siracusa sulle tracce dei Greci

A Siracusa sulle tracce dei Greci

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.