Salta il menu
Mercatini di Natale
21 novembre 2025 - 06 gennaio 2026

Mercatini di Natale di Trento

Panoramica

Dal 21 novembre al 6 gennaio, Trento si accende di magia.
Nelle incantevoli cornici di Piazza Fiera e Piazza Mostra, torna il Mercatino di Natale, cuore pulsante di una città che, nel periodo più atteso dell’anno, si trasforma in un luogo da fiaba.

Passeggiare tra le casette in legno, tra il profumo avvolgente del vin brulé e il bagliore caldo delle luci natalizie, è come immergersi in un sogno. Ogni angolo racconta storie di tradizione, artigianato e meraviglia.

74 espositori provenienti da tutto il Trentino-Alto Adige ti aspettano con piccoli tesori da scoprire: ciondoli, decorazioni in legno e ceramica, prodotti tipici, cosmetici naturali, abbigliamento caldo e autentico. È il luogo perfetto per trovare regali unici, fatti con il cuore.

Dal 1993, il Mercatino di Natale di Trento è cresciuto fino a diventare il simbolo di una città che celebra le feste con gusto, calore e bellezza. Oggi è l’anima luminosa di "Trento, città del Natale": un viaggio tra musica, cultura, sapori e momenti da vivere insieme, grandi e piccoli, sotto un cielo pieno di stelle.

Lasciati incantare. Trento ti aspetta.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale.

Biglietti

Ingresso libero

Acquista

Biglietti

Ingresso libero

Trento

Trento TN, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Arte e cultura
Photo by: Christian Kerber

In Trentino, lungo il Sentiero che coniuga arte e natura

Idea Viaggio
“Un ziro al Sas”, la passeggiata del sabato pomeriggio nel cuore di Trento

“Un ziro al Sas”, la passeggiata del sabato pomeriggio nel cuore di Trento

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Enogastronomia
Cucina gourmet d’alta quota: 5 chalet da raggiungere in Trentino

Cucina gourmet d’alta quota: 5 chalet da raggiungere in Trentino

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Montagna
Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Itinerario
I castelli fra il Garda e il Brennero: civiltà, tradizioni e natura

I castelli fra il Garda e il Brennero: civiltà, tradizioni e natura

Natura
Climbing-Lago di Nembia-Trentino

In Trentino, arrampicata con vista sul Lago di Nembia

Relax e benessere
Photo by: Paolo Bisti Luconi

Trentino: 7 idee tra natura e benessere

Borghi
Alla scoperta dei borghi più belli in Trentino

Alla scoperta dei borghi più belli in Trentino

Montagna
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Montagna
Trentino on the road

Trentino on the road

Sport
Canyoning-Trentino

Canyoning in Trentino: che avventura lungo le acque del Chiese

Montagna
Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.