Salta il menu
Sport
29 ottobre 2023

La Maratona della Grecìa Salentina

Panoramica

KALÒS ÌRTATE! (Benvenuti!)

È questo il saluto che ci accoglie in questa terra antica, tra storia, leggende e resti megalitici. Una lingua antica e seducente, il griko, che ancora risuona in questo lembo di terra di Puglia: benvenuti nella Grecìa Salentina.

Lo spirito di appartenenza, che contraddistingue gli 11 comuni che compongono l’Unione dei comuni della Grecìa Salentina, si manifesta in numerose iniziative culturali che puntano alla salvaguardia e alla trasmissione di una cultura rimasta intatta nei secoli.

La Maratona, con i suoi 42 chilometri e 195 metri sulle tracce della Magna Grecia, culla di civiltà e incontro di razze, culture e popoli, si innesta su questo processo di promozione culturale.

Organizzata dall’Asd La Mandra con il patrocinio della Fidal, del Coni, della Regione Puglia e dell’Unione dei Comuni della Grecìa salentina, la maratona del 29 ottobre 2023, avrà come punto di partenza e arrivo il magnifico borgo di Calimera.

Come Filippide, percorreremo paesaggi e borghi animati dalla lingua e dalla cultura greca e sogneremo di poter urlare come lui: “Νενικήκαμεν”, (abbiamo vinto)!

“Perché la corsa è una storia da copiare, come amanuensi della fatica, un ritmo ancestrale che pulsa nelle orecchie, un tamburellare di passi che vibrano sulla strada. Voci, urla e applausi che si mischiano alla melodia dei chilometri percorsi e dei respiri, come in una canzone suonata all’infinito”.

Una emozione da non perdere per conoscere questo lembo di Italia e riscoprire quella stratificazione culturale che ha fatto la storia e la cultura della nostra stupenda Penisola.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale

Calimera

73021 Calimera LE, Italia

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
lecce tour in bici corsi di cucina

L’anima più vera di Lecce tra tour in bici, corsi di cucina e pranzi in casa

Enogastronomia
Olio d'oliva

Olio: l’oro verde della Puglia

Città d'arte
Basilica di santa croce

Lecce: la splendida città baciata dal sole tra le bianche pietre

Città d'arte
184988187

Cosa vedere a Lecce in due giorni

Cicloturismo
Ostuni, Puglia

La Puglia in bici in mezzo a trulli, ulivi e borghi gioiello

Divertimento
Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Città d'arte
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

Business
brindisi hub mondiale per i nomadi digitali

Brindisi è l’hub mondiale per i nomadi digitali in Italia

Enogastronomia
Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Arte e cultura
Immergersi nelle meraviglie della Puglia con il digitale

Immergersi nelle meraviglie della Puglia con il digitale

Tour e esperienze
puglia fuori rotta

Puglia Fuori Rotta, 5 tappe insolite per un itinerario sorprendente

Enogastronomia
storia del capocollo

La regione Puglia attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Isole
Le isole Tremiti si visitano anche in inverno, tra pesca e giri in kayak

Le isole Tremiti si visitano anche in inverno, tra pesca e giri in kayak

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

UNESCO
Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

Arte e cultura
TRICASE | Puglia

Puglia, cuore del Mediterraneo, culla di civiltà antiche e bagnata da un mare spettacolare

Natura
Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Divertimento
Aquapark Egnazia - Puglia- Photo by yu_tsai /shutterstock.com

Aquapark Egnazia Puglia, per una giornata di pura adrenalina in Puglia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.