Panoramica
La Porta Iovia di Verona
Porta Borsari è una maestosa porta romana che durante l’epoca imperiale fungeva da principale ingresso al centro della città veneta di Verona dalla Postumia, importante via di comunicazione che la collegava a Genova.
Fu costruita verso la fine del I secolo a.C e un tempo veniva chiamata Porta Iovia, per la sua vicinanza al Tempio dedicato a Giove Lustrale. È chiamata oggi Porta Borsari in riferimento ai Bursarii, soldati di guardia con la borsa che davanti alla porta riscuotevano i dazi vescovili.
La porta vera e propria, fortino costruito in mattoni e tufo, è andata completamente distrutta. Oggi è visibile solo la facciata decorativa in pietra calcarea bianca, punto di passaggio quotidiano di migliaia di persone, tra cittadini e visitatori.
Corso Porta Borsari, 57A, 37121 Verona VR, Italia