Panoramica
Da oltre mezzo secolo, la Fiera del Riso è l’evento gastronomico più celebre d’Italia dedicato al riso e al risotto, simbolo di tradizione, gusto e convivialità. Nata a Isola della Scala, a pochi chilometri da Verona, questa grande festa richiama ogni anno centinaia di migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero.
Il risotto, uno dei piatti più amati della cucina italiana, proposto in oltre cinquanta versioni, dalle più classiche alle più creative. A cucinarlo, Mastri Risottari e Chef provenienti da tutta Italia e anche dall’estero: autentici ambasciatori del gusto, capaci di trasformare ogni piatto in un’esperienza indimenticabile.
Protagonista indiscusso è il Riso Nano Vialone Veronese IGP, primo in Europa a ottenere il marchio nel 1996. Coltivato in 24 comuni veronesi, ha chicchi perlati, consistenti e ricchi di amido: perfetti per risotti cremosi e saporiti. Simbolo del territorio, è tutelato da un rigoroso disciplinare che ne garantisce qualità e origine.
Ma la Fiera del Riso è molto più di un evento gastronomico: è spettacolo, cultura, sport e tradizione. Sfilate in costume d’epoca, concerti, show per grandi e bambini, competizioni sportive e incontri tematici animano i 24 giorni di festa.
Da non perdere anche la grande campionaria, una delle più visitate del Nord Italia, con oltre 100 espositori da diverse regioni italiane e internazionali.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale.