Salta il menu

Piazza delle Erbe

Panoramica

Cuore pulsante della città scaligera

Per molti secoli Piazza delle Erbe è stata il fulcro della vita sociale, economica e religiosa di Verona. In epoca romana ospitava il Foro, di cui l'attuale piazza serba l'originale lunghezza.
Nel periodo comunale fu la sede del potere politico, e con gli Scaligeri divenne un centro vivace di arti e commerci. Durante la dominazione veneziana prima, e quella austriaca poi, accolse il tribunale civile e penale, ma rimase sempre il luogo d'incontro e mercato preferito dai veronesi.
La piazza è circondata da edifici e da monumenti che hanno segnato la storia di Verona. Possiamo ricordare il Palazzo del Comune, La Torre dei Lamberti, Palazzo Maffei e l'antica Torre del Gardello.
Il monumento più antico di Piazza Erbe è la Fontana con la statua, detta di Madonna Verona. Si tratta di una statua romana, che un'epigrafe del IV sec. assicura essere stata trasferita con solenne cerimonia nel Foro, verso il 380.
Da ricordare anche il capitello detto Tribuna, monumento utilizzato nel passato per varie cerimonie come l'insediamento dei podestà e la colonna in marmo bianco, davanti a Palazzo Maffei, sormontata dal leone di San Marco, simbolo della Repubblica di Venezia.
Ancor oggi la zona centrale, chiamata il toloneo, ogni giorno vi è il mercato, mentre la piazza è sempre molto animata anche grazie ai numerosi bar, osterie e negozi presenti tutt’attorno.

Recensioni
Recensioni
()
Piazza delle Erbe

Piazza delle Erbe, 37121 Verona VR, Italia

Chiama +390458077111 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Relax e benessere
La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Sport
Asiago, il posto giusto dove sciare con gusto

Asiago, il posto giusto dove sciare con gusto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.