Salta il menu

Museo di Castelvecchio

Panoramica

Una delle maggiori raccolte d'arte italiane

Il Museo di Castelvecchio espone importanti collezioni di arte medievale, rinascimentale e moderna (fino al XVIII secolo). 29 sono le sale dedicate all'esposizione di dipinti, sculture, reperti archeologici e armi. Il museo ospita inoltre un Gabinetto Disegni e Stampe, un Gabinetto Numismatico, e sala Boggian, dedicata ad esposizioni temporanee.
Allestito con criteri moderni tra il 1958 e il 1974 da Carlo Scarpa, si trova nella fortezza scaligera di Castelvecchio.
Il castello fu costruito tra il 1354 e il 1356 da Cangrande II della Scala per avere un nucleo fortificato di controllo sull’Adige in corrispondenza dell’accesso settentrionale alla città.
I lavori di restauro riportarono alla luce l’antica Porta del Morbio, che si apriva nella cinta muraria del XII sec., e restituirono alla città una sede museale universalmente riconosciuta come uno dei capolavori della museografia italiana.
Le opere sono esposte seguendo l’ordine cronologico che inizia con i reperti paleocristiani e termina con dipinti del 1700.

Servizi
icon-illustration-referee
Visita Guidata
È possibile prenotare visite guidate per i visitatori
icon-check
Servizi Igenici
Sono presenti servizi igenici.
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
icon-illustration-shop
Shop
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori.
icon-information
Info Point
E’ presente il Desk informazioni, sempre aperto al pubblico in orario di visite.
icon-check
Disabilità Visive
Interamente accessibile ai soggetti con disabilità visive.
icon-headphone
Audio Guide
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori.
icon-check
Guardaroba
A disposizione dei visitatori è presente il guardaroba per gli oggetti personali.
icon-check
Ascensore
E' presente l’ascensore all’interno della struttura.
icon-autobus
Bus e Trasporti
Sono presenti servizi di trasporto.
Mostra altri servizi mitur_label_espandi
Recensioni
Recensioni
()
Museo di Castelvecchio

Corso Castelvecchio, 2, 37121 Verona VR, Italia

Chiama +390458062611 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.