Salta il menu

Museo africano

Panoramica

Il Museo africano, che espone oggetti artistici dell’Africa tradizionale, ha come intento quello di comunicare valori culturali e filosofici di natura universale, incoraggiando la necessità di guardare e ascoltare per apprendere, per porci in un rapporto privo di pregiudizi rispetto alle altre culture, in particolare quelle africane. Il MA Museo africano offre così uno stimolo a saper fronteggiare le nuove realtà interculturali e interetniche che caratterizzano la nostra società italiana.
"La vita in Africa" viene narrata tramite sculture, oggetti artigianali, vestiti, utensili da lavoro, strumenti musicali, e altro ancora, attraverso la ricostruzione di eventi importanti dalla nascita alla morte. Le popolazioni africane sottolineano le varie fasi della vita umana con rituali di passaggio, rappresentazioni simboliche e celebrazioni, che variano da un gruppo etnico all’altro, rappresentati in manufatti artistici.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Venerdì
09:00 am-01:00 pm
Sabato - Domenica
03:00 pm-06:00 pm
Museo africano
Vicolo Pozzo, 1, 37129 Verona VR, Italia
Chiama +390458092199 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.