Salta il menu

Fondazione Museo Miniscalchi Erizzo

Panoramica

La Fondazione Miniscalchi-Erizzo possiede un complesso di edifici contigui nel centro storico di Verona, posto tra piazza Erbe e il Duomo. Il principale è una costruzione di architettura tardo-gotica unica nella città, il cui portale, strombato in marmo tricromo, è di grande pregio. Questo edificio è stato eretto da Angelo di Giovanni, un lapicida originario della Lombardia, nell’ultimo quarto del XV secolo.
Nel 1880, l’edificio si è arricchito di un palazzo classicheggiante con una facciata su via Giuseppe Garibaldi, disegno dell’architetto Gustavo Strauss. Il timpano è decorato con lo stemma dei Miniscalchi-Erizzo, incoronato dalla corona comitale, circondato da un nastro con la frase "ex concordia fratrum" e da girali.
Al primo piano del Museo Miniscalchi Erizzo si trovano quindici sale che ospitano le collezioni, tra cui piccoli bronzi del Rinascimento, disegni di maestri del Cinquecento, raccolte archeologiche, armi e armature rinascimentali, arte sacra, arredi veneti del Settecento, avori, maioliche e porcellane, disposte secondo criteri museologici moderni ma nel rispetto della tradizione. Di particolare interesse la ricostruzione della “Wunderkammer" di Ludovico Moscardo, come anche la biblioteca antica e la cappella domestica.

Orari

Lunedì
10:00 am-01:00 pm
02:00 pm-06:00 pm
Martedì - Giovedì
Chiuso
Venerdì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
02:00 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Fondazione Museo Miniscalchi Erizzo
Via S. Mamaso, 2/A, 37121 Verona VR, Italia
Chiama +390458032484 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.