Panoramica
Una delle più belle chiese romaniche esistenti in Italia
La Basilica di San Zeno venne consacrata nell’807, da quando sono custodite le reliquie del Santo patrono di Verona, San Zeno, ottavo vescovo della città, il quale la convertì al cristianesimo.
Considerata una delle più belle chiese romaniche esistenti in Italia, l’edificio ha oggi l’aspetto conferitogli nel 1138, fatta eccezione della zona absidale e del soffitto ligneo realizzati in forme gotiche.
La Basilica è suddivisa su tre livelli: la chiesa plebana, la cripta, dove sono custodite le spoglie di San Zeno, e la chiesa presbiterale, dove è conservato il celebre Trittico di Andrea Mantegna.
La facciata della Basilica si presenta armoniosa e con un intenso cromatismo; molto sobria e leggera nelle decorazioni, fa subito risaltare agli occhi del visitatore il grande rosone detto “Ruota della fortuna” e la perfezione delle linee architettoniche.
Piazza San Zeno, 2, 37123 Verona VR, Italia