Salta il menu

Basilica di San Zeno Maggiore

Panoramica

Una delle più belle chiese romaniche esistenti in Italia

La Basilica di San Zeno venne consacrata nell’807, da quando sono custodite le reliquie del Santo patrono di Verona, San Zeno, ottavo vescovo della città, il quale la convertì al cristianesimo.

Considerata una delle più belle chiese romaniche esistenti in Italia, l’edificio ha oggi l’aspetto conferitogli nel 1138, fatta eccezione della zona absidale e del soffitto ligneo realizzati in forme gotiche. 

La Basilica è suddivisa su tre livelli: la chiesa plebana, la cripta, dove sono custodite le spoglie di San Zeno, e la chiesa presbiterale, dove è conservato il celebre Trittico di Andrea Mantegna.

La facciata della Basilica si presenta armoniosa e con un intenso cromatismo; molto sobria e leggera nelle decorazioni, fa subito risaltare agli occhi del visitatore il grande rosone detto “Ruota della fortuna” e la perfezione delle linee architettoniche.  

Recensioni
Recensioni
()
Basilica di San Zeno Maggiore

Piazza San Zeno, 2, 37123 Verona VR, Italia

Chiama +39045592813 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

UNESCO
L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.