Salta il menu

Museo Civico Geopaleontologico “Abate Don Giuseppe Dalla Tomba”

Panoramica

Nel 1984, il Comune di San Bonifacio ha ricevuto in donazione una collezione di reperti geopaleontologici dell’Abate don Giuseppe Dalla Tomba, che aveva prestato servizio a Villanova di San Bonifacio dal 1939 al 1980. La raccolta, con l’impegno di un’esposizione adeguata, è stata inizialmente esposta presso il Palazzo della Cultura in Via Marconi, dove è stata inaugurata nell’ottobre del 1994. Tuttavia, il 4 ottobre 2003, il materiale è stato trasferito alla sua sede attuale. Il progetto scientifico di allestimento è stato curato dal geologo Enrico Castellaccio.
Il Museo civico Geopaleontologico, con le sue 21 vetrine, occupa due sale ed è dedicato a illustrare gli aspetti geologici del territorio di San Bonifacio. Attraverso una ricca collezione di fossili provenienti da aree diverse, mostra tutte le Ere geologiche a partire dall’Archeozoico (circa 4,6 miliardi di anni fa). Tra questi vi sono alcuni esemplari provenienti dalle località fossilifere di Bolca, mentre 78 minerali sono raccolti in altre due vetrine. Si tratta di un viaggio nel tempo che ci aiuta a comprendere le trasformazioni più significative della vita sulla Terra.

Orari

Lunedì - Sabato
09:30 am-11:30 am
Domenica
10:00 am-11:30 am
04:00 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Civico Geopaleontologico “Abate Don Giuseppe Dalla Tomba”
P.za S. Benedetto, 1, 37047 San Bonifacio VR, Italia
Chiama +390457612385 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.