Salta il menu

Castello di Arquà Polesine

Panoramica

Fantasticando su passaggi segreti e intrighi di corte

Il monumento medievale meglio conservato di tutto il Polesine è il Castello di Arquà Polesine. Eretto nel 1146, è composto da una torre merlata suddivisa in tre piani e da un corpo di fabbrica che si apre verso un ampio cortile con tredici arcate di epoca seicentesca, scuderie e granaio.

Sorge nel centro del comune di Arquà Polesine, in provincia di Rovigo, i cui uffici comunali ne occupavano una parte fino a non molti anni fa.

Ancora oggi circondato dall'antico fossato difensivo, il castello funge da guardiano al tiglio secolare del cortile interno, in cui si può ammirare anche la Barchessa, edificio rurale di servizio  destinato ai contadini, in cui forse si trovavano anche le cucine.

Al piano nobile della fortezza si possono ammirare dei bellissimi affreschi realizzati tra il XVI e il XVII secolo, periodo in cui venne costruito anche un casino della caccia conosciuto oggi con il nome di Villa Pasqualini Canato, il cui giardino è davvero spettacolare.

Secondo la leggenda, il castello e la villa erano collegati tra loro da un passaggio segreto. Osservare il luogo, conoscerne la storia e visitare rocche e ville vi farà lavorare di fantasia, in un tuffo nel passato che renderà il vostro viaggio ancora più suggestivo.

Castello di Arquà Polesine

Via Mazzini, 18-30, 45031 Arquà Polesine RO, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

UNESCO
Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.