Panoramica
Dirigendosi verso il ponte sul fiume Soligo, sulla sinistra è possibile ammirare Palazzo Balbi Valier, edificio che testimonia l’importanza del tessuto economico e sociale pievigino nei secoli. Costruito dall’omonima nobile famiglia veneziana agli inizi dell’Ottocento sull’impianto di una preesistente villa seicentesca, l’edificio - oggi residenziale - era al centro di un vasto complesso manifatturiero in cui i Balbi Valier gestivano le attività legate alla lavorazione della seta. Fino alla Seconda Guerra Mondiale qui visse con la sua famiglia Marta Sammartini, una delle poche scultrici del Novecento, alcune delle cui opere sono conservate proprio in città. Sul retro del palazzo ancora oggi trova spazio il "centro Balbi", una vasta corte intorno alla quale si sviluppano diversi annessi - oggi sede di negozi, uffici, hotel e ristoranti.
Piazza Balbi Valier, 13, 31053 Pieve di Soligo TV, Italia