Salta il menu
Arte e cultura
25 ottobre 2025 - 22 febbraio 2026

GIOVANNI SEGANTINI

Panoramica

Dal 25 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026 Musei Civici di Bassano del Grappa sono lieti di presentare al pubblico Giovanni Segantini, la grande mostra a cura di Niccolò D’Agati, che celebra la vita e l’opera di Giovanni Segantini (1858-1899), uno dei massimi esponenti del Divisionismo italiano e tra i più sensibili osservatori del mondo naturale.

Promossa e organizzata dal Comune e dai Musei Civici di Bassano del Grappa, con il patrocinio della Regione del Veneto, con il supporto del Segantini Museum di St. Moritz e della Galleria Civica G. Segantini di Arco e in collaborazione con Regione Lombardia Dario Cimorelli Editore, l’esposizione ricostruirà la figura di Giovanni Segantini seguendo in ordine cronologico le tappe fondamentali della parabola del pittore.

La mostra si inserisce nel programma ufficiale dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, un’iniziativa che accompagna i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali con un ricco calendario di eventi culturali diffusi sul territorio nazionale. 

Orari

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.

Museo Civico di Bassano del Grappa
P.za Garibaldi, 34, 36061 Bassano del Grappa VI, Italia
Chiama +390424519901 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Corpi moderni

Corpi moderni

Arte e cultura
Il Seduttore

Il Seduttore

UNESCO
163734126

Il Teatro Olimpico di Vicenza

Arte e cultura
L’ORO DIPINTO

L’ORO DIPINTO

Arte e cultura
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

Arte e cultura
Aperture Speciali 2025

Aperture Speciali 2025

Arte e cultura
19. Mostra Internazionale di Architettura

19. Mostra Internazionale di Architettura

Arte e cultura
Biennale Architettura 2025

Biennale Architettura 2025

Arte e cultura
Caorle Film Festival - Copertina

Caorle Independent Film Festival

Arte e cultura
TELEMACHUS. The Quest for Self

TELEMACHUS. The Quest for Self

Cicloturismo
treviso ostiglia

Sulla Treviso-Ostiglia: in bici dove un tempo passavano i treni

Cicloturismo
6 mete in bici nell’anello del Veneto

6 mete in bici nell’anello del Veneto

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

Città d'arte
Ponte Pietra a Verona

Verona in due giorni: un itinerario sulle orme di Romeo e Giulietta

Spiritualità
Padova e il suo patrono

Padova e il suo patrono

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Asiago – Borgo Valsugana

Sentiero CAI Veneto: Asiago – Borgo Valsugana

Cicloturismo
Photo by: Regione Veneto

5 ciclo-tappe: dal Lago di Garda a Venezia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.