Salta il menu

Centro Ambientale Archeologico - Pianura di Legnago – Museo Civico

Panoramica

L’edificio militare austriaco degli inizi del XIX secolo, precedentemente destinato a caserma di cavalleria e più tardi utilizzato come ospedale militare con una struttura protetta contro i colpi di artiglieria, ospita oggi il Centro Ambientale Archeologico - Museo Civico di Legnago. I lavori di restauro sono stati ultimati nel 1999, e l’esposizione dei materiali archeologici più significativi, rinvenuti nella pianura veronese durante gli ultimi trent’anni di indagine, copre un arco temporale di circa 5000 anni, dal V millennio a.C. (Neolitico antico) al II-I secolo a.C. (tarda età del Ferro).
Il Centro costituisce un punto di riferimento culturale per il territorio e offre una vasta selezione di servizi, quali laboratori didattici per famiglie/scuole, attività di ricerca e studio con università, valorizzazione e promozione del patrimonio archeologico e ambientale. Dotato di bookshop, sala conferenze e area ristoro, è anche accessibile a persone disabili. Inoltre, da gennaio 2010 fa parte della rete museale "Legnago Musei", gestita dalla Fondazione Fioroni di Legnago.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì
02:00 pm-06:00 pm
Mercoledì
09:30 am-12:30 pm
Giovedì
Chiuso
Venerdì
09:30 am-12:30 pm
Sabato
Chiuso
Domenica
03:00 pm-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Centro Ambientale Archeologico - Pianura di Legnago – Museo Civico
Via Enrico Fermi, 10, 37045 Legnago VR, Italia
Chiama +390442601460 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Spiritualità
La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.