Salta il menu

Complesso di Santa Margherita degli Eremitani

Panoramica

Un tempo luoghi religiosi, oggi luoghi di cultura.
Il complesso di Santa Margherita degli Eremitani comprende la chiesa e l’ex convento. La prima, costruita tra 1282 e XIV sec., è ad una navata con cappelle absidali laterali. Tomaso da Modena affrescò probabilmente nel 1355-1358 il Ciclo delle Storie di Sant'Orsola, capolavoro della pittura italiana del Trecento. Nel chiostro, nel 1364 venne posta la tomba di Pietro Alighieri, figlio di Dante. Questa fu rovinata profondamente con l'arrivo delle truppe napoleoniche a fine '700, che portarono il complesso, in particolare la chiesa, alla rovina ed a conseguente sconsacrazione. Fortunatamente nel 1883 l’Abate Bailo scoprì gli affreschi di Tomaso da Modena; riuscì a staccarli dalle pareti ed a trasferirli su telai che posizionò nella Chiesa di Santa Caterina, oggi "Sezione Affreschi" dell'omonimo museo.

Gravissimi furono i danni provocati soprattutto all’ex convento dal bombardamento aereo del 1944; seguirono decenni di abbandono, fino al restauro degli anni ‘80 e ‘90.

Complesso di Santa Margherita degli Eremitani

Via Villanova, 1019, 31049 Valdobbiadene TV, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Enogastronomia
L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Relax e benessere
Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Enogastronomia
Il Veneto, tra vini e sapori

Il Veneto, tra vini e sapori

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Asiago – Borgo Valsugana

Sentiero CAI Veneto: Asiago – Borgo Valsugana

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.